Come+cucinare+il+fegato+alla+veneziana%3A+la+ricetta+originale+veneta
foodaddictionit
/amp/

Come cucinare il fegato alla veneziana: la ricetta originale veneta

7 mesi ago

Avete mai assaggiato il fegato alla veneziana? Si tratta di un'antica ricetta della tradizione italiana, più precisamente della cucina veneta.…

Come fare i pancakes senza glutine buoni come quelli tradizionali

7 mesi ago

I pancakes senza glutine hanno lo stesso identico sapore di quelli tradizionali, fatti con farina 00. Il segreto è usare…

Muffin alla zucca: i dolcetti autunnali amati da grandi e piccini

7 mesi ago

Stanchi della solita colazione a base di latte e cereali? Provate la ricetta dei muffin alla zucca per una dolce…

Pistacchiotti: la ricetta siciliana dei biscotti al pistacchio

7 mesi ago

Se siete amanti dell'oro verde ossia del pistacchio, non potete perdere l'occasione di cucinare i Pistacchiotti. Si tratta di biscottini…

Cotolette allo yogurt: il secondo piatto ideale per i bambini

7 mesi ago

Capita spesso che i bambini non mangiano volentieri la carne perché si scocciano di masticare. Le cotolette allo yogurt sono…

Gateau di zucca: la ricetta per un pranzo domenicale in famiglia

7 mesi ago

Siete alla disperata ricerca di un piatto autunnale da cucinare per un pranzo domenicale in famiglia? Siete stufi della solita…

La leggenda “piccante” che racconta la nascita dei tortellini

7 mesi ago

Non ci sono parole per descrivere tutta la magia e la bontà racchiuse nel tortellino. Tutti li amano, specialmente mangiati…

Come cucinare la coda alla vaccinara secondo la ricetta romana

7 mesi ago

Avete mai assaggiato la coda alla vaccinara? Si tratta di un piatto tipico della cucina romana davvero saporito. Se amate…

Saltimbocca alla romana: l’antica ricetta della cucina laziale

7 mesi ago

Avete mai assaggiato il saltimbocca alla romana? Si tratta di un piatto tipico della cucina laziale la cui ricetta si…

Frittata autunnale: ricetta salva cena per tutta la famiglia

7 mesi ago

Avete mai preparato una frittata autunnale? Non esiste una ricetta più semplice, gustosa o veloce. Basta mescolare uovo sbattuto e…