Savoiardi%3A+storia+e+ricetta+dei+noti+biscotti+piemontesi
foodaddictionit
/2024/10/09/savoiardi-storia-e-ricetta-dei-noti-biscotti-piemontesi/amp/
Ricette Regionali

Savoiardi: storia e ricetta dei noti biscotti piemontesi

Chi non conosce i savoiardi? I mitici biscotti piemontesi protagonisti indiscussi del tiramisù sono facilissimi da preparare a casa. Scopriamo insieme la ricetta originale e la storia di questi famosi biscotti reali. 

Storia dei savoiardi

I biscotti dei Savoia nascono in realtà in epoca medioevale, più precisamente nel 1348. Furono inventati dal pasticcerie di Amedeo VI Conte di Savoia in occasione della visita a corte di Carlo IV di Lussemburgo. Il sovrano apprezzò incredibilmente il gentil dono. All’epoca però i biscotti erano chiamati gâteau o biscuit de Savoie

Savoiardi ricetta- foodaddiction.it

La ricetta si è diffusa subito oltre i confini sabaudi, superando anche le Alpi. Fu proprio Alexandre Dumas (celebre per aver scritto Il Conte di Montecristo) a trascrivere due ricette dei biscuit de Savoie nel Grande Dictionnaire de la Cuisine. Oggi i savoiardi sono amati in ogni luogo del mondo sia come accompagnamento del caffè sia come ingrediente principale di due celebri ricette: il tiramisù e la charlotte.

Come si fanno i savoiardi

Per fare questi leggerissimi biscottini a forma di dita bastano solo 5 ingredienti: farina 00, zucchero, tuorli e albumi, zucchero a velo e zucchero semolato. La preparazione è semplicissima e la ricetta originale, quella inventata nel tardo Medioevo, è praticamente sempre la stessa. Questi deliziosi biscotti sono ottimi mangiati assoluti o inzuppati nel caffè o nel cappuccino, ma il loro uso più comune è per la preparazione di un celebre dolce italiano noto come tiramisù. Scopriamo insieme dosi, ingredienti e procedimento di questa squisita ricetta.

Prep time: 30 m

Cook time: 10 m

Tot time: 40 m

Ingredienti

  • 5 tuorli
  • 80 g albumi
  • 70 g farina 00
  • q.b. zucchero a velo
  • 60 g zucchero semolato
  • q.b. succo di limone

Istruzioni

  1. Mettere la farina 00 setacciata in una ciotola.
  2. In una altra ciotola capiente mettere 5 tuorli e mescolarli con lo zucchero semolato usando le fruste elettriche alla massima velocità.
  3. In un altro recipiente montare gli albumi a neve ferma e poi aggiungere il succo di limone e mescolare nuovamente.
  4. Poco per volta unire gli albumi montati a neve con i tuorli e mescolare facendo movimenti delicati dal basso verso l’alto usando una spatol fino ad avere un impasto omogeneo.
  5. Forma dei biscotti di forma allungata simili a dita usando la sac a poche. I bastoncini devono avere una lunghezza di 10 cm.
  6. Mettere i biscotti su una teglia coperta da carta forno e ben distanziati tra loro.
  7. Aggiungere lo zucchero a velo in abbondanza e infornare in forno preriscaldato.
  8. Cuocere per 8 minuti a 200°C e poi per altri 2 minuti lasciando lo sportello del forno mezzo aperto.
  9. Sfornare i biscotti e farli raffreddare prima di servirli insieme al caffè.

Conservazione dei biscotti dei Savoia

I savoiardi fatti in casa possono essere conservati in una scatola di latte e durano fino a 15 giorni.

Storia dei savoiardi- foodaddiction.it

Potete mangiarli per colazione o per merenda inzuppati nel caffè, nel latte vegetale o nel cappuccino oppure usarli per fare dolci famosi come la charlotte e il tiramisù.

 

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago