Tiramis%C3%B9+alle+castagne%2C+il+dolce+al+bicchiere+in+versione+autunnale
foodaddictionit
/2024/10/05/tiramisu-alle-castagne-il-dolce-al-bicchiere-in-versione-autunnale/amp/
Dolci

Tiramisù alle castagne, il dolce al bicchiere in versione autunnale

Qual è il dolce italiano più amato di sempre? Senza ombra di dubbio il tiramisù. Ora immaginatelo in versione autunnale al bicchiere e voilà il tiramisù alle castagne. Pronti a scoprire il procedimento, gli ingredienti e le dosi? 

Come si prepara il tiramisù alle castagne

Questo irresistibile peccato di gola è il dessert perfetto da servire agli ospiti come conclusione di una cena autunnale. Si tratta di un dolce al bicchiere dunque un dessert monoporzione semplice e veloce da preparare.Il tiramisù alle castagne è un dolce davvero alla portata di tutti. Non serve essere bravi a fare dolci per prepararlo, ma bastano solo 15 minuti di tempo e questi ingredienti: mascarpone, castagne, savoiardi, latte, panna fresca, zucchero semolato, cacao amaro e brandy.

Tiramisù alle castagne- foodaddiction.it

Seguendo i pochi semplici passaggi, il risultato finale è super garantito!

Prep time: 15 m

Rest time: 4 h

Ingredienti

  • 250 g mascarpone
  • 200 g castagne lesse
  • 200 g savoiardi
  • 200 ml panna fresca
  • 100 ml latte
  • 2 cucchiai brandy
  • 4 cucchiai zucchero semolato
  • q.b. cacao amaro in polvere
  • q.b. caffè freddo della moka senza zucchero aggiunto
  • q.b. cioccolato fondente a scaglie

Istruzioni

  1. In una ciotola capiente mettere il latte, le castagne lesse (non crude) e lo zucchero semolato. Frullare tutto insieme alla massima velocità usando un frullatore ad immersione o un mixer da cucina fino ad avere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  2. In un altro recipiente mettere la panna liquida fresca presa direttamente dal frigo.
  3. In una ciotola mettere il mascarpone e il brandy. Mescolare e aggiungere anche la crema di castagne. Mescolare usando una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto.
  4. Ora è il momento di preparare il tiramisù: prendere i savoiardi e dopo averli inzuppati nel caffè della moka freddo e non zuccherato, metterli nel fondo del bicchiere creando la base del dolce monoporzione.
  5. Fare uno strato di crema di castagne sopra i savoiardi e aggiungere il cioccolato fondente a scagliette.
  6. Aggiungere il cacao amaro come topping finale dopo aver messo il dolce a riposo in frigo per almeno 4 ore.
  7. Servire il dolce monoporzione freddo preso direttamente dal frigo.

Come abbinare questo dessert autunnale al bicchiere

Il tiramisù alle castagne è un dessert tipicamente autunnale che può essere mangiato dopo cena oppure come golosa merenda pomeridiana. Da bere in abbinamento l’ideale sarebbe il Castagnino, ossia un liquore fatto in casa a base di castagne, ma se non lo avete a disposizione potete abbinarci un liquore al caffè o un liquore al cioccolato.

Castagne- foodaddiction.it

In alternativa un’idea vincente è anche il caffè espresso napoletano sia caldo che freddo. Se vi è piaciuta questa variante golosa del tiramisù, provate anche il tiramisù al pistacchio e il tiramisù al cappuccino.

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago