Muffin+alle+castagne%3A+ricetta+veloce+e+abbinamenti
foodaddictionit
/2024/10/01/muffin-alle-castagne-ricetta-veloce-e-abbinamenti/amp/
Dolci

Muffin alle castagne: ricetta veloce e abbinamenti

Non c’è niente di meglio che iniziare la giornata facendo una ricca e gustosa colazione, meglio ancora se si tratta dolcetti fatti in casa. I muffin alle castagne sono la ricetta perfetta per la vostra colazione autunnale. Dolci e golosi, semplicemente irresistibili, questi dolcetti americani monoporzione sono una vera e propria goduria per le papille gustative. Morso dopo morso, sono in grado di conquistare ogni tipo di palato, sia dei grandi che dei piccini. La ricetta è davvero semplicissima e alla portata di chiunque. Non vi resta che scoprire dosi, ingredienti e procedimento e farli anche voi a casa vostra.

Come si fanno i muffin alle castagne

Per gli amanti delle castagne “in tutte le salse” questi muffin autunnali sono la ricetta perfetta da provare per la colazione. Il sapore intenso e particolare e la consistenza soffice sono i motivi principali che rendono questi dolcetti così amati da grandi e piccini. Inoltre la semplicità di preparazione è sempre apprezzata visto che molte persone cercano ricette dolci veloci e facili e non lunghe ed elaborate.

Muffin autunnali- foodaddiction.it

Per fare questi golosi dolcetti autunnali vi occorrono 6 ingredienti: farina di castagne, zucchero, pinoli, lievito per dolci, olio di semi e latte. In meno di mezz’ora di cui 15 minuti di cottura i vostri muffin al gusto di castagne sono pronti per essere gustati!

Prep time: 15 m

Cook time: 15 m

Ingredienti

  • 300 g farina di castagne
  • 150 g zucchero
  • 30 g pinoli
  • 3 cucchiai lievito per dolci
  • 50 ml olio di semi
  • 300 ml latte

Istruzioni

  1. Il primo step consiste nel mettere in una ciotola tutti gli ingredienti secchi ovvero la farina di castagne setacciata, lo zucchero, i pinoli e il lievito per dolci setacciato. Non bisogna usare tutti i pinoli, ma è consigliabile conservarne una parte per il topping.
  2. Mescolare tutti gli ingredienti secchi insieme usando una frusta a mano.
  3. Aggiungere il latte a filo e mescolare.
  4. Aggiungere l’olio a filo e mescolare con la frusta a mano fino ad avere un composto omogeneo e denso.
  5. Versare l’impasto nei pirottini riempiendoli per 3/4.
  6. Infornare la teglia per muffin in forno preriscaldato. Cuocere i dolcetti per 15 minuti alla temperatura di 180°C.
  7. Sfornare i dolcetti e dopo averli fatti raffreddare servirli a tavola. Buon appetito!

Come abbinare i muffin autunnali

muffin alle castagne sono perfetti da mangiare nelle piovose giornate autunnali. Qualsiasi momento è quello giusto per gustare questi dolcetti: per colazione insieme al caffè, per merenda pomeridiana in abbinamento ad un cappuccino schiumato o come spuntino serale.

Come si fanno i muffin alle castagne- foodaddicition.it

Questi dolcetti autunnali monoporzione sono un’idea vincente anche se avete ospiti a cena e non sapete cosa cucinare come dessert. In questo caso in abbinamento vi consigliamo senza ombra di dubbio il liquore Castagnanino, fatto in casa con le castagne, o il liquore al caffè o al cioccolato.

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago