Ricetta+veloce+senza+cottura%2C+mescola+yogurt+e+caff%C3%A8%3A+sarai+sorpreso
foodaddictionit
/2024/09/24/ricetta-veloce-senza-cottura-mescola-yogurt-e-caffe-sarai-sorpreso/amp/
Dolci

Ricetta veloce senza cottura, mescola yogurt e caffè: sarai sorpreso

Avete voglia di preparare un dolce in soli 5 minuti? Avete improvvisi ospiti a casa e non sapete come deliziare il loro palato? Provate la nostra ricetta di oggi. Si tratta di un magnifico dessert yogurt e caffè, una vera e propria goduria per le papille gustative. Il procedimento è davvero semplicissimo e alla portata di tutti. Chiunque può farlo, anche chi non è bravo a fare i dolci o chi è alle primissime armi. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento? Allora non vi resta che continuare la lettura di questo interessante articolo. 

Come preparo un dessert yogurt e caffè

Per fare questa squisita ricetta semplice e golosa bastano 5 minuti di orologio. Si tratta di un dessert al gusto yogurt e caffè e non necessita di alcuna cottura. Basta solo metterlo a riposo in frigo per 3 ore. Il risultato è una crema golosa che può essere offerta agli ospiti come dolce post cena oppure mangiato per merenda in un caldo pomeriggio estivo.

Yogurt- foodaddiction.it

Siamo certi che una volta scoperta questa ricetta, la farai spesso perché è davvero deliziosa, semplice e veloce.

Prep time: 5 m

Rest time: 3 h

Tot time: 3 h e 5 m

Ingredienti

  • 1 cucchiaino caffè
  • 50 g zucchero
  • 400 g yogurt greco
  • 3 fragole
  • 10 g gelatina

Procedimento

  1. Mettete 10 g di gelatina in una ciotola a sciogliere e versate sopra l’acqua calda. Mescolate bene usando una frusta a mano.
  2. In un recipiente capiente mettete 1 cucchiaio di caffè e 50 g di zucchero e mescolate velocemente usando una frusta a mano fino ad avere un composto omogeneo.
  3. Aggiungete poi 400 g di yogurt greco e mescolate velocemente prima con una frusta a mano e poi usando un frullatore ad immersione.
  4. Aggiungete pure la gelatina e mescolate nuovamente un frullatore ad immersione.
  5. Prendete 4 bicchieri o coppe e versate dentro il composto. Poi tagliate le fragole a pezzetti, dopo averle lavate bene. Aggiungetele sopra. Mettete in frigo a riposare per 3 ore e poi gustate il vostro dessert. Buon appetito!

Consigli di abbinamento con questo dessert monoporzione

Questo dessert yogurt e caffè è perfetto da mangiare in qualsiasi momento della giornata: per colazione al posto del consueto cornetto e caffè, per merenda pomeridiana all’ora del tè oppure come spuntino serale se si ha un certo languorino. Come topping abbiamo aggiunto fragole fresche tagliate a pezzi, ma se non è stagione delle fragole potete usare granella di arachidi, di nocciole o di pistacchio.

Caffè- foodaddiction.it

Se vi è piaciuta questa ricetta, potete provare anche il plumcake allo yogurt o il dessert autunnale pere al vino rosso. Non vi resta che provare a fare questo dessert senza cottura pronto in 5 minuti.

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago