Cotolette+di+funghi+per+cena%3A+ricetta+autunnale+semplice+e+veloce
foodaddictionit
/2024/09/24/cotolette-di-funghi-per-cena-ricetta-autunnale-semplice-e-veloce/amp/
Secondi Piatti

Cotolette di funghi per cena: ricetta autunnale semplice e veloce

Avete voglia di cucinare un secondo piatto tipicamente autunnale veloce e gustoso? Provate la nostra ricetta vegetariana di oggi, le cotolette di funghi fritte in padella o cotte al forno e non ve ne pentirete. 

Come si fanno le cotolette di funghi

Per fare queste cotolette vegetariane bastano 15 minuti di tempo. La cottura è la frittura nell’olio bollente, ma se volete provare una versione light potete cuocerle in forno ventilato a 180°C per una ventina di minuti oppure nella friggitrice ad aria. Non serve essere bravi ai fornelli per fare questo contorno autunnale, ma basta solo procurarsi i seguenti ingredienti: funghi pleurotus, farina 00, pangrattato, olio per friggere, uova, latte, parmigiano, prezzemolo e sale. Ricordate di comprare quella tipologia di funghi e non altre, altrimenti questo piatto non può essere realizzato.

Funghi- foodaddiction.it

Una volta provata questa ricetta autunnale siamo certi che la farete almeno una volta a settimana per tutto l’autunno.

Prep time: 15 m

Cook time: 10 m

Tot time: 25 m

Ingredienti per 4 persone

  • 8 fette funghi pleurotus
  • 150 g pangrattato
  • 70 g farina 00
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. olio per friggere
  • 2 uova
  • 120 ml latte
  • 50 g parmigiano
  • q.b. sale

Procedimento

  1. In una ciotola mettete sale, latte e farina 00. Mescolate bene usando una frusta a mano.
  2. In un altro recipiente mettete parmigiano, pangrattato, pepe e prezzemolo. Mescolate molto bene per fare l’impanatura delle tue cotolette vegetariane.
  3. Prendete i funghi pleurotus e dopo averli lavati bene e puliteli e tagliateli a fette, passateli prima nella pastella a base di latte e farina e poi tuffateli nella panatura croccante.
  4. Prendete una padella antiaderente dai bordi alti e riempitela di olio. Dopodiché tuffate dentro le cotolette una per volte e friggitele bene da entrambi i lati fino alla doratura.
  5. Buona cena autunnale e buon appetito!

Consigli di abbinamento con questo secondo piatto vegetariano

Questo piatto può essere cucinato come contorno, come antipasto o come secondo piatto vegetariano. Le cotolette di funghi sono la variante vegetariana delle classiche e note cotolette di carne di pollo. Il procedimento è praticamente lo stesso con la differenza che ad essere impanata e fritta non è la carne, ma i funghi. Si consiglia di mangiare questo piatto subito dopo la preparazione e di non congelare i funghi né conservarli per il giorno seguente.

I funghi- foodaddiction.it

Da bere in abbinamento a questo piatto consigliamo senza ombra di dubbio un calice di vino rosso come il Chianti, l’Amarone, il Brunello, il Barolo, il Barbera, il Sangiovese, il Merlot o il Nero d’Avola. Anche la birra non è una scelta da sottovalutare in termini di abbinamento. Se vi è piaciuta questa ricetta, vi consigliamo di provare anche a fare i funghi marinati, i funghi sott’olio e le bruschette ai funghi .

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago