Rotolo+dolce+di+zucca%3A+la+colazione+perfetta+per+l%26%238217%3Bautunno
foodaddictionit
/2024/09/21/rotolo-dolce-di-zucca-la-colazione-perfetta-per-lautunno/amp/
Dolci

Rotolo dolce di zucca: la colazione perfetta per l’autunno

Avete voglia di preparare un dolce peccato di gola autunnale? Provate il rotolo dolce di zucca, un dessert buono e altamente instagrammabile. Perfetto da mangiare per dessert post cena, ma anche per colazione e merenda all’ora del tè, questo rotolo è anche semplicissimo da fare. Non serve certo essere pasticcieri per realizzarlo. Morso dopo morso, questo dolce saprà deliziare qualsiasi palato. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento? Allora non vi resta che continuare la lettura di questo articolo. 

Come si prepara il rotolo dolce di zucca

Per fare questo dolce morbido e goloso autunnale bastano pochi semplici ingredienti: polpa di zucca, farina, sale, lievito per dolci, uova, gocce di cioccolato e zucchero a velo. Il procedimento è davvero semplice e alla portata di tutti. Non serve certo esperienza per fare questa bontà: basta solo seguire i vari passaggi. La cottura è in forno per 15 minuti. L’unica nota dolente sono i tempi di riposo: 3 ore in frigo.

Zucca- foodaddiction.it

Questo rotolo dolce di zucca saprà dare un nuovo sapore alle vostre serate autunnali in compagnia di amici.

Prep time: 20 m

Cook time: 15 m

Rest time: 3 h

Ingredienti per 6 persone

  • 180 g zucchero
  • 180 g uova
  • 110 g farina
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • q.b. sale
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 180 g polpa di zucca
  • 350 g ricotta vaccina
  • 40 g gocce di cioccolato
  • 60 g zucchero a velo

Procedimento

  • In una ciotola mettete le uova e lo zucchero. Mescolate con le fruste elettriche per 5 minuti fino ad avere un composto bianco e spumoso.
  • Aggiungete la polpa di zucca e continuate a mescolare.
  • Setacciate la farina e il lievito e aggiungeteli al resto degli ingredienti. Mettete pure la cannella e il sale. Mescolate usando la spatola facendo movimenti delicati dal basso verso l’alto fino ad avere un composto dalla consistenza vellutata.
  • Versate piano piano l’impasto in una teglia coperta da carta forno. Dopodiché con la spatola distribuite bene l’impasto. Cuocete 15 minuti a 180°C.
  • Sfornate e mettete su un piano da lavoro coperto di pellicola trasparente, dopo aver tolto piano piano la carta forno. Avvolgete il rotolo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare fuori dal frigo.
  • Usando un mixer da cucina mescolate la ricotta e lo zucchero a velo. Aggiungete poi le gocce di cioccolato e mescolate bene.
  • Quando il rotolo è freddo, apritelo e aggiungete la crema usando una spatola. Chiudete di nuovo il rotolo e poi mettete a riposo in frigo per 3 ore. Aggiungete lo zucchero a velo prima di servirlo a tavola. Buon appetito!

Consigli di abbinamento con questo dessert autunnale

Con questo dolce si abbina bene sia il caffè che un bicchiere di latte vegetale fatto in casa.

Rotolo- foodaddiction.it

Agli ospiti invece potete servirlo in abbinamento ad un bicchiere di liquore al caffè o liquore al cioccolato fatto in casa.

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago