Burro+di+arachidi%2C+il+segreto+di+nonna+non+si+batte%3A+procedimento+semplicissimo
foodaddictionit
/2024/10/20/burro-di-arachidi-il-segreto-di-nonna-non-si-batte-procedimento-semplicissimo/amp/
Categories: Antipasti

Burro di arachidi, il segreto di nonna non si batte: procedimento semplicissimo

Hai mai pensato di preparare burro di arachidi in casa? È molto più facile di quanto sembri e, una volta provato, non tornerai più indietro a quello confezionato. Ti serve solo qualche ingrediente e un buon frullatore, e in pochi minuti avrai una crema densa e irresistibile.

Burro di arachidi – Foodaddiction.it

Ingredienti:

  • 500 g di arachidi tostate
  • 1-2 cucchiai di olio di arachidi (se vuoi una consistenza più liscia)
  • Un pizzico di sale (opzionale)
  • Un cucchiaino di miele o zucchero (se preferisci una nota dolce)

Preparazione:

  1. Tosta le arachidi (se non sono già tostate). Questo passaggio può sembrare secondario, ma è qui che inizia il vero profumo del burro di arachidi fatto in casa. Disponile su una teglia e infornale a 180°C per 10 minuti, giusto il tempo di farle dorare leggermente.
  2. Frulla tutto: qui entra in gioco la magia! Versa le arachidi nel frullatore e inizia a frullare. All’inizio otterrai un composto granuloso, quasi sabbioso. Non ti fermare, continua a frullare e vedrai come piano piano le arachidi rilasciano i loro oli naturali, trasformandosi in una crema liscia e vellutata.
  3. Aggiungi l’olio (solo se necessario). Se preferisci una consistenza più morbida, puoi versare un po’ di olio di arachidi. Ma la verità è che, nella maggior parte dei casi, non ne avrai bisogno perché le arachidi tostate fanno già gran parte del lavoro.
  4. Personalizza il sapore: vuoi aggiungere un pizzico di sale? O magari un tocco di dolcezza con un cucchiaino di miele? Questo è il momento giusto per fare qualche piccola modifica e ottenere il burro di arachidi perfetto per i tuoi gusti.

Quando tutto è pronto, trasferisci il tuo burro in un barattolo di vetro. Non solo è buono, ma è anche più sano e genuino rispetto a quello del supermercato. Ecco una domanda: quante idee ti vengono in mente su come utilizzarlo? Sul pane tostato, nei dolci, o direttamente a cucchiaiate dal barattolo?

Cristian

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago