Brownie%3A+la+ricetta+originale+americana
foodaddictionit
/2024/10/20/brownie-la-ricetta-originale-americana/amp/
Dolci

Brownie: la ricetta originale americana

Il brownie è il famoso dolce americano a forma di quadrato croccante fuori e umido e morbido all’interno. Goloso e irresistibile, questo cubotto al cioccolato è una gioia per gli occhi e per il palato. Ecco la ricetta originale americana.

Ricetta dei brownies americani

I brownies americani sono tra i dolci stranieri più amati dagli italiani. Questo dessert golosissimo al cioccolato si presenta come un quadrotto dal cuore tenero e dalla crosta croccante. Proprio questo contrasto tra esterno e interno unita alla sapore irresistibile del cioccolato fondente è ciò che rende questi dolcetti statunitensi così amati da grandi e piccini. La ricetta americana è semplicissima da replicare e alla portata di tutti. Anche chi è negato a fare dolci può avere un risultato soddisfacente.

Ricetta brownie- foodaddiction.it

Per fare questi quadrotti al cioccolato bassi, umidi e teneri vi occorrono i seguenti ingredienti: cioccolato fondente, burro, uova, zucchero di canna, farina 00, cacao amaro, estratto di vaniglia, lievito per dolci e sale. Bastano 20 minuti di cottura in forno statico preriscaldato e una semplice frusta per fare questa ricetta. Non serve la planetaria e neppure le fruste elettriche.

Siamo sicuri che una volta provata questa golosa ricetta “a stelle e strisce” non potrete più farne a meno e la farete almeno una volta a settimana.

Prep time: 20 m

Cook time: 20 m

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g cioccolato fondente
  • 160 g burro
  • 4 uova
  • 150 g zucchero di canna
  • 120 g farina 00
  • 50 g cacao amaro
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 3 g lievito per dolci
  • q.b. sale fino

Istruzioni

  1. In un pentolino mettere a sciogliere il burro insieme al cioccolato fondente, mescolando di tanto in tanto con una spatola. Cuocere a fiamma dolce, anzi bassissima fino ad avere un composto denso. Una volta pronto, spegnere il fuoco e far raffreddare.
  2. In una ciotola mettere le uova, l’estratto di vaniglia e lo zucchero di canna. Mescolare bene usando la frusta a mano. Aggiungere un pizzico di sale e mescolare nuovamente fino ad avere un composto liquido.
  3. Aggiungere nella ciotola anche il cacao amaro setacciato e mescolare.
  4. Aggiungere la farina 00 setacciata e mescolare con la frusta.
  5. Infine mettere il lievito setacciato e mescolare fino ad avere un composto perfettamente omogeneo.
  6. Versare il cioccolato fuso col burro e mescolare.
  7. Versare l’impasto in una tortiera di forma quadrata coperta dalla carta forno.
  8. Livellare la superficie usando la spatola e infornare in forno preriscaldato a modalità statica per 20, 25 minuti circa.
  9. Sfornare il dolce e far raffreddare.
  10. Una volta freddo, tagliare a quadratini con un coltello e cospargere di zucchero a velo o caramello salato o ganache al cioccolato. Buon appetito!

Conservazione e consigli di abbinamento

I brownies americani sono ottimi da mangiare per colazione, ma anche per merenda pomeridiana in abbinamento al caffè o ad un bicchiere di latte vegetale. Possono anche essere serviti agli ospiti come dessert post cena in abbinamento ad un bicchierino di liquore al caffè o liquore al cioccolato.

Ricetta originale brownie- foodaddiction.it

Se avanzano e non è estate, potete conservarli a temperatura ambiente, al riparo da fonti di luce e di calore. Se invece fa molto caldo, meglio metterli in frigo ma sappiate che si induriranno e perderanno la loro consistenza rapidamente. Se vi è piaciuta questa ricetta americana, vi consigliamo di provare a fare anche i biscotti al burro d’arachidi. 

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago