La+vera+ricetta+dell%26%238217%3Barancino+siciliano%2C+il+segreto+di+nonna+non+si+batte%3A+peccato+di+gola+irresistibile
foodaddictionit
/2024/10/16/la-vera-ricetta-dellarancino-siciliano-il-segreto-di-nonna-non-si-batte-peccato-di-gola-irresistibile/amp/
Categories: Antipasti

La vera ricetta dell’arancino siciliano, il segreto di nonna non si batte: peccato di gola irresistibile

Hai mai assaggiato un arancino appena fatto, caldo e croccante, con quel ripieno filante e saporito che ti fa venire voglia di mangiarne subito un altro? Gli arancini sono uno di quei piatti che, una volta provati, lasciano un segno indelebile. Ma prepararli a casa è un’esperienza ancora più appagante, soprattutto se riesci a ottenere quel perfetto equilibrio tra la croccantezza esterna e la morbidezza interna. Vediamo insieme come preparare degli arancini che faranno parlare di te a ogni morso.

Gli ingredienti chiave: tutto comincia dal riso

Per fare degli arancini perfetti, bisogna partire dal riso giusto. Ti consiglio di usare un riso Arborio o Carnaroli, varietà che tengono bene la cottura e assorbono tutti i sapori. La cottura del riso è fondamentale: cuocilo nel brodo fino a quando non sarà ben asciutto, quindi aggiungi burro e formaggio grattugiato per renderlo cremoso e saporito. Se vuoi un tocco di colore e un sapore in più, puoi sciogliere una bustina di zafferano nel riso.

Arancino Siciliano -foodaddiction.it

Il cuore dell’arancino: il ripieno

Ora viene la parte divertente: il ripieno. Il classico prevede un ragù di carne, piselli e formaggio. Immagina di preparare un ragù ricco, con la carne che si rosola piano piano, insieme alla cipolla, carota e sedano. Aggiungi un po’ di passata di pomodoro e lascia che il tutto si insaporisca a fuoco lento. A metà cottura, butta dentro i piselli, e fai cuocere fino a quando tutto diventa bello denso e profumato. Ricorda: il ripieno deve essere abbastanza compatto per evitare che fuoriesca durante la cottura degli arancini. E non dimenticare di aggiungere qualche cubetto di caciocavallo o mozzarellaper quel tocco di filante che ti farà venire l’acquolina in bocca.

Modellare e friggere: la magia degli arancini

Una volta che hai il riso e il ripieno pronti e raffreddati, arriva la fase della modellazione. Qui devi prendere una manciata di riso, creare una cavità nel mezzo, e riempirla con il ragù e il formaggio. Richiudi l’arancino con altro riso, formando delle palline o delle forme leggermente allungate, secondo la tradizione. Poi passali prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Questo passaggio è essenziale per ottenere quella croccantezza irresistibile che rende gli arancini così speciali.

Ora, scalda l’olio e immergi gli arancini, friggendoli fino a quando non saranno dorati e croccanti. L’olio di semi di arachide o girasole va benissimo per questa fase, perché resiste alle alte temperature senza alterare il sapore.

Il risultato finale: puro godimento

Quando tagli un arancino a metà, senti il profumo che si sprigiona, e vedi il formaggio che fila insieme al ragù. È una piccola soddisfazione, che però riempie di gioia chiunque lo assaggi. Gli arancini sono perfetti per ogni occasione: come antipasto sfizioso, come piatto unico per un picnic, o semplicemente per coccolarsi con qualcosa di buono.

E tu, hai mai provato a farli in casa? Potrebbe essere l’occasione perfetta per riscoprire il piacere di cucinare qualcosa di autentico, che racchiude in sé il calore della Sicilia e la passione per il cibo fatto con amore.

Cristian

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago