Pizza+di+Halloween%3A+sorprendi+piacevolmente+figli+e+nipoti+con+questa+delizia+per+il+palato
foodaddictionit
/2024/10/15/pizza-di-halloween-sorprendi-piacevolmente-figli-e-nipoti-con-questa-delizia-per-il-palato/amp/
Finger Food

Pizza di Halloween: sorprendi piacevolmente figli e nipoti con questa delizia per il palato

Basta un pizzico di fantasia e nessuna magia per trasformare un semplice impasto di acqua, lievito e farina in una pizza di Halloween. Quale modo migliore per festeggiare la festa più spaventosa dell’anno? 

Come si prepara la pizza di Halloween

Già da diversi anni Halloween è una ricorrenza che viene festeggiata non solo in USA, ma anche in Italia. Se organizzate una festa a casa, oltre a pensare ad addobbi e decorazioni, dovete pensare anche a come stupire gli ospiti e far felici i bambini. Sono tantissimi i finger food a tema che si possono preparare: dagli hot dog a forma di dita mozzate alle meringhe a forma di fantasmi.

Pizza Halloween- foodaddiction.it

Oggi però vi proponiamo il cibo più amato del mondo, ossia la pizza, fatta a tema Halloween. Se siete pratici di impasti e vi dilettate in cucina, potete usare il vostro impasto già collaudato e provato. Se invece siete alle prime armi, potete comprare in panetteria o al supermercato un impasto già pronto.

Senza ombra di dubbio la parte più divertente nella preparazione di questa ricetta è la decorazione della pizza: potete usare le olive nere per fare dei ragnetti e il fiordilatte o la mozzarella per fare dei fantasmini. L’importante è divertirsi e coinvolgere anche i bambini, se non nella preparazione dell’impasto, almeno nella realizzazione del topping della pizza.

Prep time: 5 m

Cook time: 20 m

Rest time: 1 h e 30 m

Ingredienti per 2 persone

  • 400 g farina
  • 200 ml acqua
  • 15 g lievito
  • 20 g olio
  • 10 g sale
  • 2 cucchiaini olio extravergine d’oliva
  • 1 passata di pomodoro
  • 100 g formaggio filante
  • 100 g olive nere denocciolate
  • 100 g cubetti di prosciutto

Istruzioni

  1. Mettere sul piano da lavoro la farina disposta a fontana.
  2. Al centro della fontana di farina versare l’acqua tiepida e aggiungere il lievito.
  3. Aggiungere l’olio e il sale e impastare con movimenti decisi per almeno 10 minuti.
  4. Coprire l’impasto con un canovaccio asciutto e farlo riposare a temperatura ambiente per almeno un’ora e mezza.
  5. Stendere la pizza con le mani facendo movimenti circolari.
  6. Una volta stesa condirla con la passata di pomodoro, cotta non cruda. Basta un mestolo di passata e per stenderla usate il mestolo.
  7. Usate la formina per tagliare la mozzarella a forma di fantasmi.
  8. Usate le olive nere denocciolate per fare il corpo dei ragnetti. Prendete un’altra oliva nera e tagliatela per fare le zampette dei ragnetti.
  9. Infornate la pizza in forno preriscaldato e cuocerla a 220°C per 20 minuti.

Abbinamenti con questa pizza a tema

La ricetta di oggi può essere preparata sia per una festa a tema sia per un aperitivo la sera del 31 ottobre. Nessuno riesce a resistere ad una bella fetta di pizza calda e fumante. Amata da grandi e piccini, la pizza di Halloween è anche bella da vedere oltre che buona il che la rende altamente instagrammabile.

Halloween pizza- foodaddiction.it

Oltre a questo piatto, potete dare libero sfogo alla vostra fantasia e preparare tante ricette a tema oppure preparare piatti a base di zucca come il plumcake alla zucca, la zucca ripiena o la zucca grigliata. Da bere in abbinamento alla pizza potete optare per bevande alcoliche o analcoliche di colore rosso che richiamano il “sangue” come la Sangria, il vino rosso o l’arancia rossa.

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago