Burro+di+pistacchio+fatto+in+casa+senza+lattosio+e+glutine%2C+ringrazio+la+mia+amica+di+Bronte%3A+ricetta+pazzesca
foodaddictionit
/2024/10/14/burro-di-pistacchio-fatto-in-casa-senza-lattosio-e-glutine-ringrazio-la-mia-amica-di-bronte-ricetta-pazzesca/amp/
Gluten Free

Burro di pistacchio fatto in casa senza lattosio e glutine, ringrazio la mia amica di Bronte: ricetta pazzesca

Se siete amanti dell’oro verde, dovete assolutamente provare la ricetta del burro di pistacchio fatto in casa. Questa crema dolce e super cremosa viene realizzata usando solo 3 ingredienti. Scopriamo insieme come si prepara. 

Come si prepara la crema dolce di pistacchio

La crema di pistacchio è un burro verde denso e dal sapore dolcissimo. Come consistenza ricorda il burro di arachidi o la crema di mandorle. Per prepararlo bastano solo 3 semplici ingredienti: pistacchi tostati, zucchero a velo e olio di semi. Questa è la ricetta originale siciliana, senza lattosio né glutine ed adatta anche a vegani e vegetariani. In giro si trovano tantissime ricette per fare questa crema come quella che prevede per ingredienti latte, cioccolato bianco, zucchero, burro e pistacchi sgusciati.

Crema di pistacchio ricetta- foodaddiction.it

Se ci tenete al risultato finale fate attenzione alla qualità dei pistacchi che comprate perché si tratta dell’ingrediente principe della ricetta, quello che dà il sapore e conferisce il colore alla crema. Vi consigliamo di comprare quelli con guscio, anzi se ci vuole più tempo per la preparazione della ricetta. Quelli già sgusciati e pelati rovinano il colore finale della crema facendola venire meno verde e meno brillante. La dose di pistacchi sgusciati da usare è minimo di 300, 400 grammi. Occorre usare un robot da cucina o un frullatore molto potente per frullare i pistacchi.

Prep time: 30 m

Ingredienti

  • 700 g pistacchi
  • 4 cucchiai zucchero a velo
  • 2 cucchiai olio di semi

Istruzioni

  1. Sbucciare i pistacchi e metterli in un pentolino con acqua non salata a cuocere per 1 minuto.
  2. Scolare i pistacchi e metterli ad asciugare su un canovaccio. Poi rimuovere la pellicina.
  3. Mettere i pistacchi sbucciati e sgusciati su una teglia coperta da carta forno e farli cuocere per 10 minuti a 150°C. Non eccedere nella cottura.
  4. Sfornare i pistacchi e farli raffreddare bene.
  5. Nel boccale di un frullatore mettere i pistacchi, lo zucchero a velo e l’olio di semi e frullare alla massima velocità. Prima si otterrà una farina, poi una crema a mano a mano sempre più densa. Bisogna frullare per almeno 20 minuti.
  6. Versare nei vasetti sterilizzati e gustare a piacimento.

Conservazione di questa crema dolce siciliana

Il burro di pistacchio fatto in casa, una volta aperto, si conserva in frigo e va mangiato entro 5 giorni al massimo. Se il vasetto non è mai stato aperto ed è dotato di una chiusura ermetica, allora può durare fino a 3 mesi se ben conservato.

Burro di pistacchio ricetta- foodaddiction.it

Questo crema dolce al pistacchio può essere mangiata a cucchiaiate ossia assoluta nella sua bontà oppure spalmata su fette biscottate per colazione. Può essere usata per fare dolci come crostate, plumcake, biscotti di pasta frolla ripieni, cheesecake, ciambellone e tiramisù.

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago