Ecco+per+quale+motivo+non+devi+gettare+le+bottiglie+di+plastiche%2C+ti+far%C3%B2+leccare+i+baffi
foodaddictionit
/2024/10/13/ecco-per-quale-motivo-non-devi-gettare-le-bottiglie-di-plastiche-ti-faro-leccare-i-baffi/amp/
Dolci

Ecco per quale motivo non devi gettare le bottiglie di plastiche, ti farò leccare i baffi

Siete stufi del solito latte con i cereali per colazione? Provate la ricetta delle crepes in bottiglia e non ve ne pentirete. Basta una semplice bottiglia di plastica per preparare la pastella e non servono altri strumenti. 

Come si fanno le crepes in bottiglia

Chi l’ha detto che per fare ricette dolci e golose serve sporcare tutta la cucina? Se avete poco tempo a disposizione, zero voglia di pulire il piano cottura e poca esperienza ai fornelli, provate la nostra ricetta di oggi semplice e super veloce.

Crepes in bottiglia ricetta- foodaddiction.it

Per fare le crepes vi occorrono 5 ingredienti: farina 00, latte, uova, zucchero e olio di semi. Anziché sporcare la cucina e tante ciotole e strumenti, basta procurarsi una bottiglia di plastica e mettere dentro tutti gli ingredienti. Poi agitare energeticamente e versare la pastella nella padella antiaderente. In 10 minuti le crepes sono pronte per essere farcite e mangiate per colazione. Una volta scoperta questa ricetta, non potrete più farne a meno e la consiglierete a tutti i vostri amici e parenti.

Prep time: 5 m

Cook time: 10 m

Ingredienti per 10 crepes

  • 250 ml latte
  • 40 g zucchero
  • 100 ml olio di semi
  • 150 g farina 00
  • 2 uova

Istruzioni

  1. Prendere una bottiglia di plastica e con l’ausilio di un imbuto versare dentro prima il latte, poi l’olio di semi e infine lo zucchero. Versare anche la farina 00 dopo averla setacciata e le uova già precedentemente sbattute. Chiudere bene la bottiglia di plastica e agitare energeticamente o meglio shakerare fino ad avere un composto omogeneo.
  2. Ungere con un filo d’olio una padella antiaderente. Si può usare un pennello o un foglio di carta assorbente per distribuire in modo omogeneo l’olio sulla padella.
  3. Quando l’olio diventa ben caldo, versare la pastella direttamente dalla bottiglia. Cuocere le crespelle 2 minuti per lato. A mano a mano che si fanno metterle impilate una sopra l’altra.
  4. Farcire le crepes usando il burro d’arachidi, la crema di nocciole, il burro di pistacchio o la crema spalmabile che si preferisce. Come topping usare zucchero a velo o granella di arachidi, nocciole o pistacchio. Buon appetito!

Conservazione e consigli utili

La pastella delle crespelle una volta pronta può anche essere conservata in frigo e consumata entro 2, 3 giorni al massimo. Non consigliamo di congelarla in freezer.

Crepes- foodaddiction.it

Le crepes in bottiglia sono davvero una ricetta salva colazione a prova di tutti, semplice e veloce. Potete anche usare un latte vegetale se siete intolleranti al lattosio. Per quanto riguarda la farcitura potete dare libero sfogo alla vostra fantasia e usare la vostra crema spalmabile preferita. Come topping via libero a ciuffetti di panna, zucchero a velo, confetti colorati o granella di pistacchio, arachidi o nocciole se volete dare una nota crunchy.

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago