Crema+spalmabile+densa+e+cremosa%2C+la+consistenza+%C3%A8+il+colpo+di+grazia%3A+non+te+ne+pentirai
foodaddictionit
/2024/10/13/crema-spalmabile-densa-e-cremosa-la-consistenza-e-il-colpo-di-grazia-non-te-ne-pentirai/amp/
Dolci

Crema spalmabile densa e cremosa, la consistenza è il colpo di grazia: non te ne pentirai

Avete voglia di assaggiare una crema spalmabile densa e cremosa la cui consistenza ricorda la mou? Provate la ricetta del famoso dulce de leche, una specialità dolce argentina dal sapore unico e inconfondibile. 

Come si prepara il dulce de leche

Per fare la famosa crema spalmabile argentina nota come dulce de leche non serve esperienza ai fornelli né tantomeno essere chef o pasticcieri. Basta solo avere a disposizione 4 semplici ingredienti: latte, zucchero, vaniglia e bicarbonato di sodio. La preparazione è davvero semplicissima, un vero e proprio gioco da ragazzi. Chiunque può riuscirci ed avere un risultato sorprendente. Per fare questa golosa e irresistibile crema sudamericana bastano meno di 10 minuti di tempo.

Come si prepara il dulce de leche- foodaddiction.it

All’assaggio risulta davvero molto densa e super corposa, ecco perché per renderla più appetibile vi consigliamo di scaldarla sempre prima al microonde. Per preparare questa crema dolce spalmabile serve molto pazienza: la cottura è lenta e prolungata (dura 50 minuti circa) e bisogna girare continuamente con la frusta per evitare che si brucia o attacca sul fondo del pentolino.

Prep time: 10 m

Cook time: 50 m

Ingredienti per 6 persone

  • 1 l latte intero
  • 300 g zucchero semolato
  • 1 bacca vaniglia
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio

Istruzioni

  1. Tagliare una bacca di vaniglia nel senso della lunghezza e togliete tutti i semi usando la punta del coltello.
  2. In un pentolino dal fondo spesso e dai bordi alti mettere i semi di vaniglia e il latte.
  3. Aggiungere anche lo zucchero semolato e cuocere a fiamma vivace.
  4. Mescolare bene e dopo 1 minuto di cottura aggiungere anche il bicarbonato di sodio. Mescolare continuamente con la frusta a mano fino ad avere la consistenza densa e corposa.
  5. Prima di spegnere il fuoco fare la prova del piattino: basta prendere un cucchiaio di crema e metterla in un piattino e capovolgerlo, se cola significa che dovete continuare la lettura. In caso contrario, spegnere il fuoco e far raffreddare completamente. Se la crema si presenta troppo liquida bisogna continuare la lettura, se invece la crema è molto densa aggiungere 2 cucchiai di latte e mescolare con la frusta.
  6. Versare la crema calda nei vasetti di vetro, già sterilizzati in precedenza, e metterli a riposare capovolti. Bisogna versare subito la crema altrimenti si solidifica. Quando la crema è completamente raffreddata metterla in dispensa.

Consigli utili per fare la “marmellata di latte”

La “marmellata di latte” argentina è il nome con cui viene comunemente chiamato il dulce de leche. Viene gustata per colazione spalmata su fette biscottate o su fettine di pane oppure viene usata per inzuppare i churros. Viene anche utilizzata come ingrediente di dolci scenografici e per fare i famosi biscotti chiamati alfajores.

Dulce de leche ricetta- foodaddiction.it

Una volta aperto il vasetto va messo in frigo e la crema consumata entro 2 giorni. Se invece è chiusa e ben conservata, la crema dura fino a 14 giorni in frigo. Vi consigliamo di pastorizzare i vasetti così da farla durare fino a 2 mesi in dispensa.

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago