Lasagna+ai+funghi%2C+il+pranzo+per+le+domeniche+d%26%238217%3Bautunno
foodaddictionit
/2024/10/07/lasagna-ai-funghi-il-pranzo-per-le-domeniche-d-autunno/amp/
Primi Piatti

Lasagna ai funghi, il pranzo per le domeniche d’autunno

Avete voglia di preparare un primo piatto autunnale per il pranzo domenicale? Provate la lasagna ai funghi e non ve ne pentirete. Scopriamo dosi, lista ingredienti e procedimento completo per fare questa ricetta autunnale.

Come preparare la lasagna ai funghi

I funghi sono gli assoluti protagonisti della stagione autunnale. Quale modo migliore per portarli a tavola se non in un gustoso primo piatto da mangiare tutti insieme la domenica a pranzo?

Per fare questo squisito primo piatto autunnale occorrono la seguente lista della spesa: funghi, olio, uova, vino bianco, carne macinata mista, prezzemolo, besciamella, mozzarella, parmigiano reggiano grattugiato, sfoglia di pasta all’uovo e mortadella. La preparazione di questa lasagna autunnale è davvero semplicissima ed adatta anche a chi è alle primissime armi in cucina e non ha esperienza. Il segreto è procurarsi ottimi funghi dal fruttivendolo di fiducia e seguire i vari passaggi della ricetta alla lettera.

Lasagna ai funghi ricetta- foodaddiction.it

Siamo certi che, una volta provato questo primo piatto, inviterete i vostri amici a cena per farlo assaggiare anche a loro.

Prep time: 30 m

Cook time: 40 m

Ingredienti per 4 persone

  • q.b. olio
  • 400 g funghi
  • q.b. sale
  • q.b. prezzemolo
  • 400 g carne macinata mista
  • 1 uovo
  • 1 tazza vino bianco
  • 400 g mozzarella
  • 2 fettine mortadella
  • 400 g besciamella
  • q.b. parmigiano
  • 200 g sfoglie di pasta all’uovo
  • 1 bottiglia salsa

Istruzioni

  1. Preparare il sugo mettendo in una pentola un filo d’olio a riscaldare. Poi aggiungere la carne macinata e aggiustare di sale e pepe. Versare tutta la bottiglia di salsa e mescolare. Allungare il sugo sciacquando la bottiglia. Cuocere a fiamma dolce per 30 minuti.
  2. Cuocere i funghi in padella antiaderente con un filo d’olio e dell’aglio tritato. Aggiungete sale e prezzemolo finemente tritato. Cuocere i funghi a fiamma viva 10 minuti con coperchio e 10 minuti senza. Dopo la cottura, mettere i funghi in una ciotola.
  3. Usando la stessa padella antiaderente cuocere il ripieno ovvero la carne macinata mista sfumata con il vino bianco. Aggiungere un uovo (questo passaggio è facoltativo). Aggiustare di sale.
  4. Mettere la carne macinata cotta nella ciotola con i funghi. Aggiungere mozzarella a cubetti e mortadella a cubetti. Mescolare bene.
  5. L’ultimo step è la composizione della lasagna. In una pirofila cosparsa di sugo mettere le sfoglie di pasta all’uovo e poi aggiungere il ripieno di carne macinata, mozzarella, mortadella e funghi. Fare un altro strato di sfoglia e po’ aggiungere altro ripieno. Continuare fino a terminare tutti gli ingredienti.
  6. Infornare la lasagna in forno preriscaldato. Cuocere per 30 minuti a 200°C.

Come abbinare la lasagna ai funghi

Questo primo piatto tipicamente autunnale può essere fatto con la tipologia di funghi che preferite. Noi abbiamo scelto i funghi porcini. L’abbinamento ideale, secondo il sommelier, è con il vino rosso. Potete optare per una bottiglia di Chianti o in alternativa di Brunello, Barolo, Pinot nero, Amarone, Piedirosso, Merlot o Nero d’Avola. Se preferite il bianco, la scelta migliore in termini di abbinamento è senza dubbio il Gewurztraminer.

Come fare la lasagna ai funghi- foodaddiction.it

Non consigliamo la birra come abbinamento a questo primo piatto. Se siete amanti dei funghi, provate anche la ricetta delle polpette ai funghi porcini e dei muffin salati ai funghi.

 

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago