Salsa+alle+noci%3A+ricetta+semplice+e+veloce+per+pasta+o+bruschette
foodaddictionit
/2024/10/06/salsa-alle-noci-ricetta-semplice-e-veloce-per-pasta-o-bruschette/amp/
Antipasti

Salsa alle noci: ricetta semplice e veloce per pasta o bruschette

Avete mai provato la salsa alle noci? Si tratta di un condimento dal sapore molto intenso, ideale per farcire bruschette o tartine, ma anche per condire la pasta. Il procedimento è davvero semplice e alla portata di tutti. Se siete curiosi di scoprire la lista ingredienti, le dosi e il procedimento, non vi resta che continuare la lettura.

Come fare la salsa alle noci

La ricetta della salsa alle noci è molto semplice e può essere fatta anche da chi non ha alcuna esperienza ai fornelli e chi non ama cucinare. Gli ingredienti che vi occorrono sono: noci, aglio, parmigiano, sale, mollica di pane, acqua e olio extravergine d’oliva. Non occorre tanto tempo a disposizione per fare questo piatto, ma bastano circa 10 minuti di orologio e non è nemmeno prevista alcuna cottura. L’unico strumento che serve è un mixer da cucina o un frullatore ad immersione.

Salsa noci- foodaddicition.it

Siamo sicuri che una volta assaggiata questa salsa, non potrete più farne a meno e preparerete questa ricetta almeno una volta al mese.

Prep time: 10 m

Tot time: 10 m

Ingredienti

  • 150 g noci già sgusciate
  • 30 g parmigiano grattugiato
  • 1/2 spicchio aglio
  • q.b. sale
  • 30 g mollica di pane
  • 20 g pinoli
  • 100 ml olio extravergine d’oliva
  • q.b. acqua o latte

Istruzioni

  1. Mettere ad ammollo la mollica di pane in acqua o nel latte per almeno 30 minuti di tempo. Poi dopo averla scolata, strizzarla bene e metterla in una ciotola.
  2. Nel boccale di un mixer da cucina mettere la mollica strizzata, le noci sgusciate e il formaggio grattugiato. Frullate tutto insieme alla massima velocità.
  3. Aggiungere nel boccale anche l’olio extravergine d’oliva, i pinoli, il sale e mezzo spicchio d’aglio. Frullare fino ad ottenere la consistenza desiderata (può essere liscia e vellutata o rustica). Se il condimento è molto denso, basta aggiungere un solo cucchiaio di acqua o di latte.
  4. Una volta pronta la salsa può essere usata per tartine, bruschette o per la pasta.
  5. Se invece si deve conservare, meglio metterla in un vasetto di vetro precedentemente sterilizzato e chiuderlo con chiusura ermetica. Il vasetto va conservato in frigo e la salsa consumata entro 1 mese.

Consigli di conservazione e di abbinamento con la salsa alle noci

Questo condimento se avanza può essere conservato in frigo e mangiato entro 2 giorni al massimo. Se, invece, il vasetto di vetro resta sigillato potete consumarla entro 1 mese e conservarla in freezer. Potete usare questa salsina per condire toast, tartine, tramezzini, bruschette, ma anche per la pasta o come ingrediente speciale di hamburger gourmet.

Noci- foodaddicition.it

Da bere in abbinamento vi consigliamo un calice di vino bianco, meglio se novello e frizzante o una birra.

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago