Marmellata+di+uva%3A+la+conserva+per+la+tua+colazione+autunnale
foodaddictionit
/2024/10/06/marmellata-di-uva-la-conserva-per-la-tua-colazione-autunnale/amp/
Dolci

Marmellata di uva: la conserva per la tua colazione autunnale

Avete voglia di gustare una confettura golosa per colazione? Siete stanchi della solita marmellata di fragole o arancia? Provate la marmellata di uva, una conserva tipicamente autunnale perfetta per merenda o colazione.

Come si prepara la marmellata di uva

Per fare questa conserva autunnale della nonna bastano 10 minuti di orologio e 20 minuti di cottura. A differenza di altre conserve e confetture, questa ricetta non richiede lunghi tempi di riposo ed è molto più semplice e veloce da realizzare. Anche chi è alle prime armi e chi non ha esperienza in cucina, può preparare questa golosa marmellata autunnale ed avere un risultato soddisfacente.

Marmellata di uva- foodaddiction.it

La ricetta della nonna prevede come ingredienti: uva bianca, mela golden, zucchero e limone. Se volete aromatizzare la confettura potete usare vaniglia, cannella, zenzero o scorza di limone.

Da mangiare spalmata sulle fette biscottate o su fettine di pane cafone, questa confettura è una vera e propria goduria per le papille gustative ed è anche semplicissima da preparare. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento per fare questa squisita ricetta autunnale?

Prep time: 10 m

Cook time: 20 m

Ingredienti

  • 1 kg uva bianca
  • 350 g zucchero
  • 1 mela golden
  • 1 limone

Istruzioni

  1. Dopo aver lavato bene sotto l’acqua corrente del rubinetto gli acini d’uva metterli in un pentolino dai bordi alti e dal fondo spesso insieme allo zucchero. Mescolare con un cucchiaio di legno.
  2. Dopo aver sbucciato la mela golden, tagliarla a cubetti e aggiungerla nel pentolino insieme all’uva e allo zucchero. Cuocere per almeno 20 minuti fino ad avere un bel composto omogeneo e denso.
  3. Frullare il composto usando un frullatore ad immersione o un mixer da cucina.
  4. Mettere il pentolino nuovamente sul fuoco e continuare la cottura a fiamma dolce.
  5. Prima di usare i vasetti, bisogna sterilizzarli. Basta prenderli e metterli in una pentola colma d’acqua insieme ai tappi e ad un canovaccio e cuocere per mezz’ora i vasetti.
  6. Dopo aver spento il fuoco, versare la marmellata quando è ancora calda nei vasetti e chiuderli con chiusura ermetica.
  7. Mettere i vasetti capovolti fino a quando il composto non risulta completamente raffreddato.
  8. Quando i barattoli si sono raffreddati del tutto, metterli in dispensa.

Consigli utili per fare questa confettura autunnale

Per preparare questa conserva autunnale la mela è un ingrediente assolutamente necessario perché funge da addensante (in alternativa potete usare la pectina se l’avete in dispensa). L’uva è l’ingrediente principe della ricetta: potete usare sia la bianca che la rossa o entrambe insieme.

Marmellata di uva- foodaddicition.it

Ricordate di fare sempre la prova del piattino prima di mettere la conserva nei vasetti sterilizzati. Per capire la densità giusta basta prendere un cucchiaio di conserva e metterla nel piattino che poi va capovolto. Se odiate la buccia, potete anche utilizzare il passaverdure e poi cuocere l’uva in pentola con lo zucchero.

Questa conserva è perfetta spalmata sulle fette biscottate o sul pane. Potete anche mangiarla al cucchiaio o usarla per fare dolci come sbriciolata, ciambellone o plumcake.

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago