Come+preparare+le+patate+apparecchiate%2C+antica+ricetta+siciliana
foodaddictionit
/2024/10/04/come-preparare-le-patate-apparecchiate-antica-ricetta-siciliana/amp/
Contorni

Come preparare le patate apparecchiate, antica ricetta siciliana

Avete voglia di preparare un delizioso contorno per cena? Siete stanchi di cucinare le solite ricette e volete stupire i vostri ospiti? Provate la ricetta siciliana delle patate apparecchiate e non ve ne pentirete. Si tratta di un tripudio di gusto e di bontà, un’autentica goduria per le vostre papille gustative. Preparare questa ricetta è semplicissimo e può riuscirci chiunque. Scopriamo insieme dosi, ingredienti e procedimento.

Ricetta delle patate apparecchiate

Per realizzare questo contorno tipico della cucina siciliana servono giusto 10 minuti di tempo e i seguenti ingredienti: cipolla rossa, capperi, patate, olive nere denocciolate, aceto di vino bianco e zucchero. L’ideale sarebbe usare le cipolle rosse di Tropea e le patate a pasta gialla, come vuole la tradizione siciliana.

Patate apparecchiate ricetta- foodaddiction.it

La preparazione di questo piatto è semplice e non serve alcuna esperienza ai fornelli. Questo contorno è talmente delizioso e versatile che si presta bene ad innumerevoli contesti ed è ideale anche per una cena con amici.

Prep time: 10 m

Cook time: 30 m

Tot time: 40 m

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg patate a pasta gialla
  • 40 g capperi dissalati
  • 1 cucchiaio aceto di vino bianco
  • q.b. sale
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • 125 g olive nere denocciolate
  • 1 cipolla rossa
  • 1 cucchiaio zucchero semolato

Istruzioni

  1. Prendere le patate tagliate a tocchetti, dopo averle lavate bene e sbucciate, e metterle in un tegame insieme all’olio extravergine d’oliva. Cuocere le patate per una decina di minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno.
  2. Mettere nello stesso tegame i capperi e la cipolla rossa fatta a rondelle. Aggiungere anche le olive nere denocciolate.
  3. Aggiustare di sale e pepe ed aggiungere 1 bicchiere di acqua calda. Mescolare e cuocere per altri 10 minuti circa a fiamma dolce.
  4. Sciogliere lo zucchero semolato nell’aceto di vino bianco e poi aggiungerlo alle patate nel tegame. Mescolare bene e continuare a cuocere.
  5. Dopo aver spento il fuoco, far raffreddare il contorno e servire a tavola con un bel bicchiere di vino. Buon appetito e buona cena!

Come abbinare questo contorno tipico siciliano

Con le patate apparecchiate o patate alla siracusana si abbina bene un buon calice di vino rosso come Chianti, Barolo, Brunello, Amarone, Barbera, Merlot, Pinot grigio o Sangiovese. Anche la birra è perfetta in abbinamento a questo piatto delizioso.

Come fare le patate apparecchiate- foodaddiction.it

Può essere servito come portata principale o come contorno di una tagliata di carne o di un barbecue. Ciò che rende speciale questo piatto tipico siciliano è la modalità di cottura, ma anche la scelta degli ingredienti usati nella ricetta. Attenzione a non usare patate a pasta bianca e cipolle bianche.

Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche il gateau di zucca,un altro gustoso piatto a base di patate.

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago