Mele+al+forno%2C+il+dolce+peccato+di+gola+della+nonna
foodaddictionit
/2024/09/28/mele-al-forno-il-dolce-peccato-di-gola-della-nonna/amp/
Dolci

Mele al forno, il dolce peccato di gola della nonna

Se volete stupire i vostri ospiti a cena con un peccato di gola irresistibile, provate la ricetta delle mele al forno. Questo dessert è super goloso e cattura prima gli occhi e poi il palato. Oltre ad essere saporito, è anche bello da vedere e altamente instagrammabile. Ecco perché lo consigliamo per chi vuole fare un figurone con amici o parenti a cena. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento di questa ricetta autunnale super golosa? 

Come si preparano le mele al forno

Per fare questo dessert tipicamente autunnale non serve essere bravi a fare preparazioni dolciarie, ma basta solo procurarvi la lista degli ingredienti e seguire i vari passaggi del procedimento. Oltre alle mele, vi occorrono: zucchero di canna, timo fresco, cannella e zenzero in polvere.

Come fare le mele al forno- foodaddiction.it

Le mele al forno si preparano in meno di 5 minuti di orologio, mentre la cottura è in forno a 180°C per una ventina di minuti.

Prep time: 5 m

Cook time: 20 m

Tot time: 25 m

Ingredienti per 3 persone

  • 3 mele grandi Golden Delicious
  • 1 limone
  • 1 cucchiaino zenzero in polvere
  • 5 cucchiaini zucchero di canna
  • 2 rametti timo fresco
  • 1 cucchiaino cannella in polvere

Istruzioni

  1. Prendere le mele e tagliarle a metà nel senso orizzontale, dopo averle lavate bene sotto l’acqua del rubinetto.
  2. Tolto il torsolo dalle mele, metterle su una teglia coperta da carta forno e infornare. Le mele devono essere posizionate con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
  3. Cospargere le mele con un mix di succo di limone, cannella in polvere, zucchero di canna e zenzero in polvere. Aggiungere anche un po’ di timo.
  4. Infornare le mele e cuocere in forno preriscaldato alla temperatura di 180°C per una ventina di minuti.
  5. Servire le mele al forno quando sono ancora calde e fumanti. Buon dessert e buon appetito!

Come abbinare questo dolce peccato di gola autunnale

Questo dessert autunnale è consigliabile mangiarlo appena pronto, subito dopo la cottura in forno. Se avanza potete conservarlo in un contenitore con chiusura ermetica e mangiarlo entro 2 giorni al massimo.

Mele cotte- foodaddiction.it

La durata della cottura varia a seconda della grandezza delle mele e se sono intere, a metà o tagliate a fette. Noi vi consigliamo di cuocerle intere per una quarantina di minuti per avere così un effetto scenografico assicurato. Potete arricchirle con granella di noci o di arachidi, sciroppo d’acero o miele. Il tocco in più è una spolverata di zucchero a velo subito dopo la cottura in forno.

Se amate i dessert autunnali, vi consigliamo di provare anche le pere al vino rosso, un’altra squisita ricetta perfette per stupire gli amici a cena in una sera d’autunno.

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago