Cucinerai+questa+torta+ogni+giorno%2C+basta+solo+1+uovo%3A+adatta+ad+ogni+occasione
foodaddictionit
/2024/09/25/cucinerai-questa-torta-ogni-giorno-basta-solo-1-uovo-adatta-ad-ogni-occasione/amp/
Dolci

Cucinerai questa torta ogni giorno, basta solo 1 uovo: adatta ad ogni occasione

Avete voglia di una torta semplice e golosa da mangiare per colazione o merenda tutta la famiglia? Siete stufi dei soliti dolci complicati e difficili da realizzare? Provate la nostra ricetta di oggi e non ve ne pentirete. Si tratta di una torta con 1 uovo solo. Se volete scoprire dosi, ingredienti e procedimento, non vi resta che continuare la lettura di questo interessante articolo di oggi. 

Come si prepara una torta con 1 uovo in 5 minuti

Per fare questo goloso e irresistibile ciambellone con nocciole e banana serve circa un’oretta di tempo di cui 30 minuti di cottura in forno a 170°C. Come ingredienti dovete procurarvi: 1 uovo, sale, zucchero, farina, olio, vanillina, soda, yogurt, succo di limone, banana e noci o nocciole. Questo dolce da credenza è perfetto da preparare per colazione per tutta la famiglia e non ha stagione!

Torta con 1 uovo- foodaddiction.it

Se avanza va conservato sotto una campana di vetro per dolci e mangiato entro 2 giorni al massimo.

Prep time: 20 m

Cook time: 30 m

Tot time: 50 m

Ingredienti per 4 persone

  • 1 uovo
  • 1 pizzico sale
  • 100 g zucchero
  • q.b. vanillina
  • 60 ml olio
  • 100 g yogurt
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • 1/2 cucchiaino soda
  • 160 g farina
  • 1 banana
  • 1 cucchiaino zucchero
  • q.b. noci o nocciole

Procedimento

  • Prendi una ciotola bella capiente e apri un uovo. Poi aggiungi un pizzico di sale, la vanillina e 100 g di zucchero. Mescola velocemente con una frusta a mano. Dopodiché aggiungi 60 ml di olio. Mescola nuovamente con la frusta a mano.
  • Verso lo yogurt e mescola di nuovo. Aggiungi 1 cucchiaio di succo di limone appena spremuto e 1/2 cucchiaino di soda.
  • Versa 160 g di farina setacciata e mescola con la frusta manualmente fino ad avere un composto denso e omogeneo.
  • Aggiungi le nocciole all’impasto, dopo averle prima tritate in maniera grossolana.
  • Presa una teglia per ciambellone e dopo averla imburrata versa dentro l’impasto. Poi aggiungi la banana tagliata a pezzetti. Aggiungi un po’ di zucchero sulla superficie del dolce. Inforna.
  • Cuoci per 30, 35 minuti a 170°C. Sforna e aspetta 5 minuti prima di tagliarlo a fette e mangiarlo per colazione! Buon appetito.

Consigli utili per questo dolce da credenza

In abbinamento a questo dolce da credenza potete bere un semplice caffè espresso napoletano, un cappuccino o un liquore al caffè: tutto dipende dal momento della giornata in cui lo gustate. Questo ciambellone può essere mangiato per colazione, per merenda e post cena: è buono ad ogni ora del giorno (e della notte!).

Ciambellone- foodaddiction.it

Se vi è piaciuta questa ricetta provate anche la ricetta del ciambellone con zucca frullata, del ciambellone al bicchiere e del ciambellone al latte. Non vi resta che provare questa ricetta golosa semplice e sfiziosa.

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago