Meglio+delle+classiche+polpette%2C+il+segreto+%C3%A8+tutto+nell%26%238217%3Bimpasto%3A+cosa+ho+aggiunto
foodaddictionit
/2024/09/23/meglio-delle-classiche-polpette-il-segreto-e-tutto-nell-impasto-cosa-ho-aggiunto/amp/
Secondi Piatti

Meglio delle classiche polpette, il segreto è tutto nell’impasto: cosa ho aggiunto

Avete voglia di provare un secondo piatto diverso dal solito? Siete stufi di mangiare sempre le solite polpette? Provate la nostra ricetta di oggi e non ve ne pentirete. Si tratta delle polpette di macinato e zucchine. Preparare questo secondo piatto è un vero e proprio gioco da ragazzi. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento di questa squisita ricetta? Allora non vi resta che continuare la lettura di questo interessante articolo. 

Come preparare le polpette di macinato e zucchine

Per fare questa ricetta bastano 10 minuti di tempo e pochi semplici ingredienti: macinato, spezie per carne, paprika, pepe nero, uova, cipolla, zucchine, sale, prezzemolo e olio vegetale. Il procedimento è semplice e alla portata di tutti. Chiunque può fare questa squisita ricetta, anche chi è alle prime armi e non ama cucinare.

Zucchine- foodaddiction.it

Una volta scoperta questa ricetta siamo sicuri che la farete spesso perché è un’ottima idea salva cena.

Prep time: 10 m

Cook time: 40 m

Tot time: 50 m

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g macinato
  • q.b. spezie per carne
  • q.b. paprika
  • q.b. pepe nero
  • 2 uova
  • 1 cipolla
  • 2 zucchine
  • q.b. sale
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. olio vegetale

Procedimento

  1. Prendi il macinato e mettilo in un recipiente. Poi aggiungi sale e pepe. Taglia la cipolla e aggiungila al macinato. Poi aggiungi le spezie per la carne e la paprika e mescola bene fino ad avere un composto omogeneo.
  2. Dopo averle lavate, grattugia le zucchine. Aggiustale di sale e mettile a scolare in una scolapasta per 10 minuti. Poi aggiungile al macinato, mescola e forma un composto omogeneo.
  3. Dividi il composto in 3 porzioni di uguali dimensioni. Forma 3 polpette.
  4. Mettile su una teglia coperta da carta forno. Inforna e cuoci per 35 minuti, massimo 40 minuti a 200°C. Servi a tavola le polpette quando sono ancora calde e fumanti. Aggiungi un contorno a scelta. Buon appetito e buona cena!

Consigli di abbinamento con questo secondo piatto gustoso

Vi consigliamo di abbinare queste speciali polpette di macinato e zucchine con un calice di buon vino bianco come Riesling, Falanghina, Pinot Grigio, Saove, Trebbiano, Gewurztraminer, Chardonnay, Garganega o Sauvignon Blanc. In alternativa potete bere in abbinamento una bella birra. Come contorno potete abbinare delle gustose patate al forno o le patatine fritte. Se avete ospiti a cena potete anche optare per un mix di contorni. Se avanzano le polpette potete conservarle in frigo in un contenitore ermetico e mangiarle entro 2 giorni. Non vi consigliamo di congelare l’impasto.

Polpette- foodaddiction.it

Se vi è piaciuta questa ricetta, vi consigliamo di provare anche le polpette di alici, le polpette di pesce spada e le polpette di melanzane. Ci sono infinite sfumature di polpette e tantissime varianti di gusti da provare.

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago