Ciambellone+marmorizzato+alla+zucca+e+cioccolato%2C+un+dolce+peccato+di+gola
foodaddictionit
/2024/09/23/dai-il-benvenuto-allautunno-con-questo-ciambellone-marmorizzato-alla-zucca-e-cioccolato/amp/
Dolci

Ciambellone marmorizzato alla zucca e cioccolato, un dolce peccato di gola

Avete voglia di preparare un goloso dolce autunnale da mangiare insieme tutta la famiglia? Provate la nostra ricetta di oggi: il ciambellone marmorizzato alla zucca e cioccolato. Si tratta di un dolce peccato di gola perfetto da mangiare per la prima colazione insieme al caffè o al latte, ma anche da gustare come dessert nelle piacevoli serate autunnali. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento di questa ricetta squisita? Allora non vi resta che continuare la lettura di questo interessante articolo.

Come si prepara il ciambellone marmorizzato zucca e cioccolato

Per fare il ciambellone marmorizzato al gusto zucca e cioccolato non c’è bisogno di cuocere prima la zucca a parte, ma basta frullarla a crudo e aggiungerla all’impasto. Come ingredienti vi occorrono: farina 00, burro, cacao amaro, zucchero, cannella, latte, lievito per dolci, zucca e cioccolato fondente. La preparazione è semplicissima e richiede un’ora di tempo di cui 45 minuti di cottura in forno. Non è necessaria alcuna esperienza e anche chi è alle primissime armi può riuscirci. L’importante è solo seguire step by step il procedimento.

Frullare la zucca- foodaddiction.it

Siamo sicuri che tutta la famiglia amerà questa preparazione dolciaria autunnale! Morso dopo morso questo goloso dolce è un grado di conquistare qualsiasi palato.

Prep time: 24 m

Cook time: 45 m

Tot time: 1 h e 10 m

Ingredienti per 5 persone

  • 300 g farina 00
  • 300 g zucca già pulita
  • 3 uova
  • 150 g zucchero
  • 1 cucchiaino cannella
  • 150 ml latte
  • 150 g burro
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 20 g cacao amaro in polvere
  • 150 g cioccolato fondente
  • 50 g nocciole tostate

Procedimento per il ciambellone

  • Prendete la zucca e dopo averla mondata, pulita e fatta a cubetti, frullatela.
  • Sciogliete il burro al microonde o a bagnomaria e fatelo raffreddare. Unite uova e zucchero mescolando con le fruste elettriche alla massima velocità. Aggiungete nello stesso recipiente anche cannella, burro e zucca frullata.
  • Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete metà dose della farina setacciata e il lievito in polvere. Poi versate il latte e mescola. Infine aggiungete la restante farina setacciata. Prendete lo stampo e versate metà dell’impasto. Poi aggiungete il cacao amaro in polvere setacciato e poi versate l’altra metà dell’impasto.
  • Usando un cucchiaio fate l’effetto marmorizzato.
  • Infornate il ciambellone in forno preriscaldato e cuocete a 170°C per 40 minuti di orologio. Prima di toglierlo dal forno, fate la prova stecchino.
  • Per fare la glassa sciogliete in un pentolino il cioccolato a pezzetti insieme al latte. Versate la glassa al cioccolato sul ciambellone appena sformato e poi mettete sopra granella di nocciole tritate in maniera grossolana.
  • Non vi resta che tagliare a fette e servire a tavola. Buona merenda!

Consigli di abbinamento con questo goloso dolce autunnale

Qualsiasi momento è quello giusto per assaporare una fetta di soffice ciambellone marmorizzato al gusto zucca e cioccolato. Perfetto per una ricca colazione, ma anche per merenda pomeridiana, questo dolce è così morbido e soffice che sembra una nuvola o un caldo abbraccio. Oltre ad essere squisito, è anche altamente instagrammibile.
Da bere in abbinamento potete scegliere un semplice caffè o un cappuccino schiumato o magari in bicchiere di liquore al caffè o liquore al cioccolato fatto in casa.

Zucca- foodaddiction.it

Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche la ricetta della torta della suocera e del ciambellone bigusto.

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago