Verso+semplicemente+la+pastella+sulle+pesche+e+mi+godo+il+risultato
foodaddictionit
/2024/09/20/verso-semplicemente-la-pastella-sulle-pesche-e-mi-godo-il-risultato/amp/
Dolci

Verso semplicemente la pastella sulle pesche e mi godo il risultato

La ricetta per preparare un delizioso dolce, versando semplicemente la pastella sulle pesche: gli ingredienti e il procedimento da mettere in pratica. 

Nelle prossime righe, vi illustriamo la ricetta per preparare un dolce alle pesche, facilissimo da preparare, in soli 5 minuti. Tale preparazione, infatti, non richiede molta esperienza e permette, dunque, di realizzare un dessert squisito che piacerà a tutta la famiglia e anche agli ospiti eventuali. Scopriamo, dunque, insieme gli ingredienti che ci occorrono, nonché il procedimento da attuare.

Dessert con pastella e pesche, una vera squisitezza

Con pochi e semplici ingredienti, possiamo realizzare un dolce davvero delizioso che piacerà a tutta la famiglia. Parliamo del dolce con pastella e pesche che è l’opzione ideale per avere in tavola un dessert che sia facile da preparare e, al contempo, anche squisito.

Dolce alle pesche (foodaddiction.it)

Non bisogna essere dei pasticceri provetti in cucina: quello che ci serve è semplicemente la volontà di preparare un dolce buono, in pochi e semplici passaggi. Ecco con gli ingredienti che ci servono e il procedimento da attuare per realizzare questo dolce al forno.

Dolce alle pesche, la ricetta

– 3 pesche
– 2 uova
– 100 g zucchero
– 7 g lievito in polvere
– 50 g yogurt greco
– 150 g farina
– 30 ml olio vegetale

1) Prendiamo tre pesche e iniziamo a tagliarle a metà. Fatto ciò, eliminiamo il nocciolo e spostiamole dal piano di lavoro.

2) In una ciotola poi versiamo due uova e 100 grammi di zucchero per poi mescolare il tutto con una frusta a mano.

3) Aggiungiamo 50 grammi di yogurt greco per poi mescolare per bene con le uova e lo zucchero. Creiamo, dunque, una cremina. Aggiungiamo poi 7 grammi di lievito in polvere. Continuiamo a mescolare.

4) Fatto ciò, versiamo poi 150 grammi di farina e continuiamo a mescolare, versandola a più riprese, in modo da farla amalgamare bene.

5) Ungiamo lo stampo con il burro. Prendiamo ora le pesche che abbiamo tagliato a metà e posizionavo tutte intorno ai bordi e una al centro..

6) A questo punto, dunque, riempiamo gli spazi tra le pesche versando la pastella che abbiamo realizzato. Inforniamo a 150 ° per 35 minuti.

7) Appena il dolce è pronto possiamo spolverarvi sopra una quantità a piacere di zucchero a velo.

Quale bevanda abbinare

A questo dolce, possiamo abbinare un vino spumante dolce o come un Prosecco o uno spumante rosé. In alternativa, possiamo anche scegliere un Moscato d’asti o un passito.

Vino bianco da abbinare al dolce a base di pesche: un contrasto particolare ed originale (foodaddiction.it)

Inoltre, possiamo anche optare per un tè freddo alla pesca o un tè bianco, ma anche per un cocktail, ad esempio un Bellini. Inoltre, possiamo portare in tavola anche un succo di frutta alla pesca o un frullato a base di pesche che richiama, in sostanza, il sapore del nostro dolce.

Cristian

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago