Sformatini+di+patate+e+funghi+porcini%3A+l%26%238217%3Bautunno+a+tavola
foodaddictionit
/2024/09/19/sformatini-di-patate-e-funghi-porcini-l-autunno-a-tavola/amp/
Secondi Piatti

Sformatini di patate e funghi porcini: l’autunno a tavola

Avete voglia di provare una gustosa e sfiziosa ricetta autunnale? Provate la nostra ricetta di oggi: gli sformatini di patate e funghi porcini. Si tratta di una ricetta semplice, sfiziosa e anche esteticamente accattivante. Pronti a scoprire dosi, ingredienti e procedimento di questa squisita ricetta? Allora non vi resta che continuare la lettura di questo articolo. 

Preparazione degli sformatini di patate e funghi porcini

Per fare questa gustosa ricetta occorre mezz’ora di tempo e 20 minuti di cottura in forno preriscaldato. Gli ingredienti necessari per cucinare questo secondo piatto autunnale sono pochi e semplici: patate, latte, funghi porcini, burro, parmigiano, formaggio, aglio, olio evo, prezzemolo, noce moscata e sale. Il procedimento è davvero semplice e siamo sicuri che anche i meno esperti ai fornelli riescono a fare questa gustosa ricetta autunnale.

Funghi-porcini-e-patate- foodaddiction.it

Questo piatto è perfetto da servire come secondo oppure come contorno di una braciata. Non vi resta che scoprire il procedimento completo e provare!

Prep time: 30 m

Cook time: 20 m

Tot time: 50 m

Ingredienti per 8 sformatini

  • 700 g patate
  • 400 ml latte
  • 20 g funghi porcini
  • 30 g burro
  • 20 g parmigiano
  • 100 g formaggio
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. sale
  • q.b. noce moscata
  • q.b. prezzemolo
  • 2 cucchiai olio extravergine d’oliva

Procedimento

  • Il primo step è pelare le patate e poi tagliale a cubetti e cuocile per 20 minuti nel latte. Dopodiché prendete i funghi porcini secchi e metteteli in acqua a farli ammorbidire per 20 minuti.
  • Quando le patate sono cotte, dopo averle scolate bene, usate uno schiacciapatate per schiacciarle e ridurle a purea. Aggiungete burro, noce moscata, sale e parmigiano reggiano grattugiato.
  • Mischiate bene usando un cucchiaio di legno. Mettete un aglio ad imbiondire in una padella antiaderente insieme ad un filo d’olio evo. Aggiungete i funghi e il prezzemolo finemente tritato. Mescolate bene e cucina. A fine cottura mettete i funghi insieme alla purea di patate e la scamorza a quadratini in una terrina. Mescolate bene fino ad avere un composto omogeneo.
  • Infornate i tortini di patate e funghi porcini in forno preriscaldato e cuoci a 180°C per una ventina di minuti. Non vi resta che servire a tavola quando i tortini sono ancora caldi e fumanti! Buon appetito!

Consigli di abbinamento con questo secondo piatto tipico autunnale

Questo squisito piatto autunnale a base di funghi porcini e patate è perfetto in abbinamento ad un buon calice di vino rosso come il Chianti, l’Amarone, il Brunello, il Barolo, il Barbera, il Sangiovese, il Merlot o il Nero d’Avola. Anche la birra può essere considerata una valida alternativa in termini di abbinamento.

Patate- foodaddiction.it

Se vi è piaciuta questa ricetta autunnale, vi consigliamo di provare anche i crocchè ripieni ai funghi, la frittata autunnale, la vellutata di zucca o di castagne.

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago