Polpette+di+polenta%3A+il+finger+food+da+mangiare+in+autunno
foodaddictionit
/2024/09/19/polpette-di-polenta-il-finger-food-da-mangiare-in-autunno/amp/
Finger Food

Polpette di polenta: il finger food da mangiare in autunno

Avete voglia di preparare una ricetta semplice e gustosa da mangiare tutta la famiglia per cena? Provate la nostra ricetta di oggi, le polpette di polenta, e non ve ne pentirete. Potete mangiarle per contorno insieme ad una grigliata di carne o come secondo piatto. La preparazione è un gioco da ragazzi e non serve neppure accendere il forno. Tutto possono riuscirci e avere un risultato eccellente. Pronti a scoprire, dosi ingredienti e procedimento di questa squisita ricetta? Allora non vi resta che continuare la lettura di questo interessante articolo. 

Come si preparano e polpette di polenta

Per fare questo finger food semplice e gustoso serve circa mezz’ora di tempo. Noi vi consigliamo di cucinarle fritte nell’olio in padella, ma volendo potete anche farle nella friggitrice ad aria. Come ingredienti vi occorrono: acqua, farina di mais, burro, provolone, parmigiano grattugiato, pangrattato, uovo, olio di semi e sale. Il procedimento è davvero semplicissimo e alla portata di tutti.

Farina di polenta- foodaddiction.it

Chiunque può fare queste deliziose e sfiziose polpettine fritte, anche chi non è bravo ai fornelli e chi non ha esperienza in cucina. Una volta scoperta questa ricetta siamo sicuri che la farete almeno una volta a settimana.

Prep time: 30 m

Cook time: 10 m

Tot time: 40 m

Ingredienti per 4 persone

  • 250 ml acqua
  • 70 g farina di mais
  • 20 g burro
  • 20 g parmigiano grattugiato
  • 100 g provolone
  • 1 uovo
  • q.b. pangrattato
  • q.b. olio per semi
  • q.b. sale

Procedimento

  • Il primo step è la preparazione della polenta. In un pentolino metti l’acqua e poi la farina di mais a pioggia. Mentre cuoce, mescolate continuamente fino ad ottenere la consistenza desiderata ossia bella corposa.
  • Aggiungete burro, sale e parmigiano e poi fai raffreddare. Dopodiché mettete in frigo a riposo per mezz’ora.
  • Dividete il composto in tante porzioni di uguali dimensioni così da garantire la stessa cottura finale. Al centro di ogni pallina mettete un pezzetto di provolone o scamorza. Chiudete bene ogni pallina e poi passatele prima nell’uovo battuto e poi nel pangrattato. Infine tuffatele nell’olio bollente. Giratele per garantire una cottura uniforme.
  • Asciugate se necessario l’olio in eccesso. Poi cospargete di sale e servite a tavola quando sono ancora calde e fumanti. Buon aperitivo autunnale!

Consigli di abbinamento con questo finger food

Con questo squisito finger food originale e sfizioso si abbina bene una bella birra oppure un buon calice di vino rosso. Potete optare per una bottiglia di Taurasi, Piedirrosso, Lambrusco, Pinot nero o grigio, Chianti, Barolo, Brunello, Barbera o Merlot.

Polpette- foodaddicition.it

Come contorno vi consigliamo un prodotto stagionale come una porzione di funghi trifolati, di melanzane a funghetto o di zucchine alla scapece. Se vi è piaciuta questa ricetta sfiziosa, vi consigliami di provare anche a fare le polpette di cous cous, le polpette di pesce spada e melanzane o le polpette di zucchine.

Marianna Somma

Recent Posts

Tumori, la lista dei 10 cibi che non si dovrebbero mangiare: fai molta attenzione…

Hai mai pensato che ciò che metti nel piatto potrebbe influenzare la tua salute più…

10 mesi ago

Come sbucciare le uova sode in meno di 20 secondi, addio scottature: metodo infallibile

Hai mai avuto quella fastidiosa esperienza di cercare di sbucciare un uovo sodo e trovarti…

10 mesi ago

Ho voluto sorprendere la mia famiglia con questi deliziosissimi biscotti fatti in casa

Avete mai assaggiato i krumiri? Questi biscotti italiani dall'iconica forma a manubrio hanno una storia…

10 mesi ago

Quali sono i 7 errori che NON devi commettere durante la cottura delle castagne

Tutti gli errori da evitare quando cucini le castagne     Le castagne sono uno…

10 mesi ago

Cosa sono le maruzzelle di mare? Il loro sapore è davvero incredibile

Avete mai assaggiato le lumache? Non stiamo parlando di quelle di terra, le più famose…

10 mesi ago

Nessuno è riuscito a resistere alla bontà di questo panino, bastano meno di 3 euro

Negli Stati Uniti d'America la chiamano cheesesteak, in Italia e più precisamente a Napoli è…

10 mesi ago