Come fare i biscotti al burro usando solo 3 ingredienti

Stanchi dei biscotti confezionati da mangiare per colazione? Provate la ricetta dei biscotti al burro: bastano solo 3 ingredienti e 10 minuti di tempo.

Ricetta dei biscotti al burro

Per fare i biscotti al burro più buoni di sempre vi bastano solo 3 ingredienti: farina, zucchero e burro. La preparazione richiede solo 10 minuti di tempo, mentre la cottura è di 20 minuti in forno. In mezz’ora avrete dei profumati, fragranti e golosi biscottini pronti da mangiare per merenda o colazione.

Biscotti al burro ricetta
Biscotti al burro ricetta- foodaddiction.it

Il procedimento è semplicissimo e non deve spaventare: chiunque può farlo, anche chi è alle prime armi e non ha esperienza in cucina. Basta solo seguire i vari passaggi alla lettera. Non c’è alcuna difficoltà. L’importante è non dimenticare il riposo in frigo altrimenti il risultato finale non sarà quello desiderato!

Prep time: 10 m

Cook time: 20 m

Rest time: 30 m

Tot time: 1 h

Ingredienti

  • 180 g burro
  • 120 g zucchero
  • 250 g farina
  • q.b. zucchero di canna

Istruzioni

  1. Mettere il burro ammorbidito in una ciotola e mescolare insieme allo zucchero usando le fruste elettriche alla massima velocità.
  2. Aggiungere anche la farina e mescolare di nuovo usando lo sbattitore fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  3. Trasferire l’impasto su un piano da lavoro. Impastare con le mani per 15 minuti e continua fino a formare un panetto di forma allungata.
  4. Prendere un foglio di pellicola per alimenti e cospargerlo di zucchero di canna. Mettere sopra il panetto e avvolgerlo.
  5. Riporre il panetto in freezer e far riposare per almeno 30 minuti.
  6. Tolto il rotolo dal freezer, con un coltello tagliarlo in tanti pezzi di 2 cm di spessore.
  7. Mettere i biscottini su una teglia rivestita da carta forno.
  8. Infornare in forno preriscaldato. Cuocere per 20 minuti a 160°C.
  9. Sfornare i biscotti e farli raffreddare prima di gustarli per colazione o merenda! Buon appetito!

Conservazione e consigli di abbinamento

Questi golosi biscottini se avanzano possono essere conservati in una scatola di latta e consumati entro 4, 5 giorni al massimo. Qualsiasi momento della giornata è quello giusto per mangiare un biscotto al burro: per colazione inzuppati nel latte o per merenda in abbinamento al cappuccino o al caffè. Possono anche essere gustati come spuntino serale quando si ha un certo languorino o servirli agli ospiti che vengono per l’ora del tè.

Burro
Burro- foodaddiction.it

Sono anche una fantastica idea regalo in occasione di visite o ricorrenze speciali. Potete anche mangiarli cosparsi di marmellata o della vostra crema spalmabile preferita. In qualsiasi modo li mangiate, questi biscotti sono buonissimi! Anche i bambini li adorano.

Se vi è piaciuta questa ricetta, provate a fare anche i biscotti al burro d’arachidi e i biscotti alla zucca.

Gestione cookie