Se siete amanti dell’oro verde ossia del pistacchio, non potete perdere l’occasione di cucinare i Pistacchiotti. Si tratta di biscottini al pistacchio fatti usando solo 3 ingredienti (uova, farina e crema di pistacchio). La ricetta è davvero semplice e veloce e chiunque può farla, anche chi è negato a fare dolci.
Come fare i Pistacchiotti
Per fare i biscotti al pistacchio buoni come li fanno nella bella Sicilia occorrono solo 3 semplici ingredienti: uova, crema spalmabile al pistacchio e farina. La crema può essere fatta in casa o comprata al supermercato. La dose di farina varia a seconda della consistenza della crema e dalla quantità di olio che contiene, ma anche dalla densità dell’impasto durante la lavorazione. Se la crema risulta molto densa e corposa, consigliamo di metterla prima nel microonde o a bagnomaria e renderla più liquida.
![Come fare i biscotti al pistacchio Come fare i biscotti al pistacchio](https://www.foodaddiction.it/wp-content/uploads/2024/09/Come-fare-i-biscotti-al-pistacchio.jpg)
Una volta provata questa ricetta, potete anche provare le sue varianti: basta variare la crema spalmabile e usare la crema di mandorle o la crema di nocciole. Se volete provare una versione gluten free, basta usare una farina senza glutine e seguire lo stesso procedimento.
Prep time: 10 m
Cook time: 12 m
Tot time: 22 m
Ingredienti per 6 persone
- 1 uovo
- 160 g farina 00
- 200 g crema spalmabile al pistacchio
Istruzioni
- In un recipiente mettere la farina 00 setacciata.
- Aggiungere l’uovo intero e poi mettere la crema spalmabile al pistacchio. Mescolare bene con le mani fino a formare un panetto denso e omogeneo.
- Dividere il panetto in 12 palline di uguali dimensioni e fare velocemente un buco al centro. Per evitare la rottura dei biscotti è consigliabile mettere a riposo le palline in frigo per 1 ora.
- Trascorso il tempo di riposo, mettere i biscotti su una teglia foderata da carta forno e infornare. Cuocere alla temperatura di 170°C per 10, 12 minuti al massimo. Il forno deve essere preriscaldato.
- Sfornare i biscotti e farli raffreddare. Mettere al centro di ogni biscotto la granella di pistacchio o la granella di arachidi. Servire a tavola i biscottini e mangiarli per merenda o colazione. Buon appetito!
Consigli di abbinamento con i biscotti al pistacchio
I biscotti al pistacchio sono ideali da mangiare in qualsiasi momento della giornata: è sempre l’ora giusta per mangiare i Pistacchiotti! Potete gustarli per colazione inzuppati nel latte vegetale oppure per merenda pomeridiana insieme ad una tazza di caffè fumante.
![Biscotti al pistacchio ricetta Biscotti al pistacchio ricetta](https://www.foodaddiction.it/wp-content/uploads/2024/09/Biscotti-al-pistacchio-ricetta.jpg)
Sono ottimi anche come spuntino serale mentre si sta comodamente seduti sul divano a guardare la serie tv del cuore. Una volta provata questa ricetta, siamo sicuri che non potrete più farne a meno e proverete subito anche la golosa e irresistibile variante con crema di nocciole.